Assegnazione borse di studio as 2024/2025 per studenti scuola secondaria di secondo grado

Dettagli della notizia

Borse di studio Regione Lazio 2024/2025: €150 per studenti superiori con ISEE ≤ €15.748,78. Domande entro 21 marzo 2025 con modulo e documenti richiesti.

Data:

18 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Regione Lazio ha pubblicato le direttive per l'assegnazione delle borse di studio per l'anno scolastico 2024/2025, destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L'iniziativa mira a sostenere le famiglie nell'acquisto di libri di testo, soluzioni per la mobilità e il trasporto, nonché per l'accesso a beni e servizi culturali.

Chi può fare domanda?
Le borse di studio sono rivolte a studentesse e studenti delle scuole superiori, sia statali che paritarie, e a coloro che frequentano i primi tre anni dei percorsi triennali IeFP, purché residenti nel comune e con un ISEE non superiore a € 15.748,78.

Importo della borsa di studio
Ogni beneficiario riceverà una borsa di studio di € 150,00. L'assegnazione avverrà tramite una graduatoria regionale stilata in ordine crescente di ISEE; in caso di parità, verrà data precedenza al candidato più giovane.

Come presentare la domanda
Le domande devono essere presentate entro il 21 marzo 2025. Può presentarla uno dei genitori, il rappresentante del minore o lo studente stesso se maggiorenne. Le modalità di presentazione sono:

  • Consegna a mano all'ufficio protocollo del Comune.
  • Invio tramite PEC all'indirizzo: comunecastelnuovoparano@anutelpec.it.

Documentazione Necessaria
Per partecipare, è necessario allegare:

  • Attestazione ISEE in corso di validità.
  • Copia di un documento di identità.
  • Copia della tessera sanitaria.

Non perdere questa opportunità di supporto educativo! Per ulteriori dettagli, consulta il sito ufficiale del Comune o contatta gli uffici competenti.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore Affari Generali

Il Settore Affari Generali possiede competenze molto ampie e diversificate, sostanzialmente riconducibili allo sviluppo organizzativo interno della struttura comunale e allo sviluppo dei processi di comunicazione interna ed esterna mediante il Protocollo Generale. Si tratta di un Settore che opera a stretto contatto con gli organi di governo e che esplica servizi di supporto (come la gestione degli atti e contratti) alle altre strutture organizzative dell'Ente. Ha, inoltre, competenza negli ambiti dell'Istruzione, della Cultura e dello Sport.

Via dei Fiori, 2

Ultimo aggiornamento: 20/02/2025, 11:48

Skip to content