AVVISO PUBBLICO – CONTRIBUTO PER LIBRI DI TESTO E SUSSIDI DIDATTICI A.S. 2025/2026

Dettagli della notizia

È possibile presentare domanda per il contributo libri di testo, sussidi digitali o notebook per l’A.S. 2025/2026. Scadenza: 12 settembre 2025. Info e modulistica su www.comune.castelnuovoparano.it

Data:

25 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL SINDACO

VISTA la Legge 10 marzo 2000, n. 62, concernente "Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione";

VISTA la Determinazione della Regione Lazio n. G08423 del 02/07/2025, recante “Linee guida ai Comuni del Lazio per l’erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook per l’anno scolastico 2025/2026, a favore degli alunni residenti nel Lazio”;

VISTI gli allegati A, B e C della suddetta determinazione regionale;

VISTA la Determinazione comunale n. 74 del 15/07/2025;

RENDE NOTO

È possibile presentare domanda per ottenere il contributo per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo, sussidi didattici digitali o notebook/tablet per l’anno scolastico 2025/2026, alle seguenti condizioni:

REQUISITI DI AMMISSIONE

  1. Residenza nella Regione Lazio;

  2. Indicatore ISEE del nucleo familiare, in corso di validità, non superiore a € 15.493,71;

  3. Frequenza scolastica, per l’A.S. 2025/2026, di scuole secondarie di I° o II° grado, statali o paritarie, comprovata mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000;

  4. Ammissibilità degli studenti residenti nella Regione Lazio ma frequentanti istituti scolastici fuori Regione.

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE

  • Attestazione ISEE;

  • Dichiarazione sostitutiva di frequenza scolastica;

  • Documento di riconoscimento valido del richiedente;

  • Fatture elettroniche relative all’acquisto dei libri di testo;

  • Gli studenti maggiorenni possono presentare autonomamente la richiesta.

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 12 settembre 2025, presso il Comune di residenza del richiedente.

MODULISTICA

Il modulo per la richiesta è disponibile:

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore Affari Generali

Il Settore Affari Generali possiede competenze molto ampie e diversificate, sostanzialmente riconducibili allo sviluppo organizzativo interno della struttura comunale e allo sviluppo dei processi di comunicazione interna ed esterna mediante il Protocollo Generale. Si tratta di un Settore che opera a stretto contatto con gli organi di governo e che esplica servizi di supporto (come la gestione degli atti e contratti) alle altre strutture organizzative dell'Ente. Ha, inoltre, competenza negli ambiti dell'Istruzione, della Cultura e dello Sport.

Via dei Fiori, 2

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025, 14:02

Skip to content